




In questi anni abbiamo lavorato in silenzio per raggiungere un ulteriore obiettivo che la Comunità attendeva da tempo: avere anche noi l’eroe Skanderbeg rappresentato nel nostro borgo.
Tutta questa attesa non poteva risolversi con un semplice “mezzobusto” già visto in tante altre piazze dei paesi Arbereshe.
Abbiamo pertanto immaginato la possibilità di realizzare una statua di bronzo di Skanderbeg a cavallo, come a Tirana, passando per Kruja, fino a Roma.
Una impresa ardua. Un impegno costante fatto di assidue relazioni istituzionali.
Il sogno diventa realtà grazie al Ministero della Cultura, che ha finanziato l’opera, il Governo Albanese e l’ambasciata italiana in Albania sempre al nostro fianco, ed infine, l’importante artista albanese Ardian Pepa che con professionalità e maestria ha lavorato al progetto in questi mesi.
La statua equestre realizzata in bronzo sarà di circa 3 metri di altezza oltre il basamento e sarà collocata in piazza Skanderbeg, il “salotto buono” di San Basile.
In questi ultimi mesi, confrontandoci con l’artista, sono emerse due possibili tipologie di statue equestri. Entrambe affascinanti e particolari.
Il viaggio in Albania, di qualche settimana fa, è servito anche a incontrare l’artista Pepa e ritirare i due bozzetti di statua commissionati:


Una difficile ma entusiasmante scelta che vogliamo condividere con i cittadini di San Basile.
Per questo motivo giorno
18 AGOSTO 2023
ci sarà una consultazione popolare tramite votazione cartacea in presenza per scegliere la tipologia di statua, con l’esposizione dei due differenti bozzetti.


Potranno votare:



Una scelta unica e storica, che deve essere condivisa anche con le nuovissime generazioni, pertanto potrà votare chi ha compiuto o compierà entro il 31 Dicembre 2023 gli 8 anni di età.
Nei prossimi giorni verranno illustrati maggiori dettagli.