
Ufficializzate dal Presidente della Provincia, Franco Iaucci, le deleghe assegnate ai consiglieri provinciali che faranno parte della squadra di governo.
Il consigliere provinciale Vincenzo Tamburi e Sindaco di San Basile, è stato chiamato ad occuparsi di politiche sociali, mercato del lavoro e formazione professionale, immigrazione, accoglienza, pari opportunità e politiche energetiche.
Mario Bartucci è stato chiamato a ricoprire il ruolo di vice presidente della Provincia di Cosenza, e gli è stata conferita anche la delega alla sanità, politiche culturali, turismo e spettacolo. Delega alla viabilità e manutenzione del territorio per Ferdinando Nociti; edilizia scolastica, espropri, impiantistica sportiva, sport e patrimonio per Gianfranco Ramundo. Trasporti e infrastrutture portuali, attività produttive, industria e artigianato, commercio e sostegno alle imprese sono le deleghe conferite a Felice D’Alessandro. Le deleghe su ambiente, tutela e valorizzazione del territorio, pianificazione territoriale, sistema idrico integrato, piano rifiuti, protezione civile, difesa del suolo, parchi, rapporto con gli enti locali, relazioni interistituzionali sono state assegnate a Francesco Gervasi; Vincenzo Scarcello ha ricevuto la delega al bilancio e programmazione, tributi, demanio, affari generali e affari legali.
Consulenza di collaborazione, a titolo gratuito è stata conferita dal Presidente Iacucci a Salvatore Magarò, già Presidente dell’Ente e Consigliere regionale. Sarà lui che assicurerà i rapporti istituzionali con le altre istituzioni della Repubblica, con le istituzioni europee e con le autonomie locali dei paesi membri secondo il principio di leale collaborazione istituzionale; impronterà la propria azione in rapporto con i Comuni, singoli e associati, del territorio; promuoverà un confronto costante con Regione e Comuni, relativamente alle funzioni amministrative spettanti ai singoli livelli di governo locale; nell’ambito dei propri compiti di programmazione e pianificazione, promuoverà il coordinamento dell’attività programmatoria dei Comuni, favorendo forme di collaborazione e associazione tra gli stessi.